L’antica Via Cavallera
Il progetto Strada Cavallera include pannelli informativi, mappe e un opuscolo. In arrivo anche un libro per approfondire la storia di questa via unica.
Il progetto Strada Cavallera include pannelli informativi, mappe e un opuscolo. In arrivo anche un libro per approfondire la storia di questa via unica.
La plastigrafia della Val Masino è un disegno che rappresenta il territorio visto a volo d’uccello. Corredata da apposita nomenclatura e dalla simbologia, rappresenta un valido strumento per il visitatore.
Il nostro ultimo progetto riguarda la comunicazione di un percorso non solo turistico ma anche spirituale: il Cammino mariano delle Alpi. La collaborazione è nata dalla scelta da parte di Valtellina Turismo della nostra proposta di logo. Un simbolo, che in un unico segno, rappresentare in forma elegante ed efficace i caratteri essenziali dell’iniziativa.
Per l’Ente Turistico del Moesano abbiamo realizzato 4 plastigrafie che rappresentano 3 territori (uno in doppia versione: estiva e invernale) di valenza turistica della regione, che sono state installate su dei Totem.
Per il terzo anno consecutivo ci è stato affidato l’incarico da Valtellina Turismo di progettare e vestire lo stand per Skipass Modena, evento di riferimento per gli operatori e gli appassionati della montagna invernale.
Come ogni anno la Valtellina si è presentata a Skipass Modena, salone del turismo e degli sport invernali. Noi abbiamo vestito lo stand.