Mappe panoramiche
Abbiamo creato mappe panoramiche per il Comune di Civo: dal territorio ai borghi, fino a una versione “fumettosa” per bambini. Grafica e illustrazione per raccontare un luogo unico!
Abbiamo creato mappe panoramiche per il Comune di Civo: dal territorio ai borghi, fino a una versione “fumettosa” per bambini. Grafica e illustrazione per raccontare un luogo unico!
Opuscolo “Valmalenco: Una palestra a cielo aperto”: guida alle falesie, con disegni accurati e gradi di difficoltà per arrampicatori.
La combinazione di mappe suggestive e pieghevoli mira a rendere i percorsi accessibili per il pubblico interessato al turismo culturale e religioso.
Ci è stato affidato l’incarico per lo studio del logo e dell’immagine di un progetto di riqualificazione, comprendente la realizzazione delle fotografie e la realizzazione di un mappa illustrativa.
La plastigrafia della Val Masino è un disegno che rappresenta il territorio visto a volo d’uccello. Corredata da apposita nomenclatura e dalla simbologia, rappresenta un valido strumento per il visitatore.
Il comune di Bema aveva la necessita di realizzare un supporto turistico per aiutare i visitatori a scoprire le attrattività del territorio e potersi muovere in sicurezza all’interno di esso. Abbiamo così pensato di realizzare un pieghevole dalle molteplici funzioni.
Per l’Ente Turistico del Moesano abbiamo realizzato 4 plastigrafie che rappresentano 3 territori (uno in doppia versione: estiva e invernale) di valenza turistica della regione, che sono state installate su dei Totem.
Questo progetto comprende la realizzazione della plastigrafia del Monte Cerreto in Vallecamonica. Le plastigrafie hanno la capacità di essere comprensibili da tutti, poiché facilitano la lettura del territorio.
Il secondo passo per valorizzare l’immagine territoriale di una località turistica, dopo la realizzazione del logo, è la creazione del materiale cartaceo che ne rappresenti le peculiarità e i punti di forza. Da qui lo studio e realizzazione di opuscoli e cartine.
Il panorama che si ammira dalla Culmine di Dazio è imperdibile, spazia su tutta la Valtellina. Verso est la media valle chiusa dal gruppo dell’Adamello, ad ovest Morbegno fin al lago di Como, verso nord il solco della Valmasino con i suoi monti.